Stranieri in Serie A1: Bassano guida con 5 import, quante voci di mercato nelle big

La lista aggiornata degli stranieri autorizzati vede il Bassano 1954 in testa a quota 5. Tra le big a 4: Trissino, Sarzana, Giovinazzo, Valdagno, Monza e Grosseto. Il mercato resta caldo

Il quarto aggiornamento della lista degli stranieri autorizzati a scendere in campo nella Serie A1 2025-26 di hockey su pista segnala 61 giocatori stranieri complessivi, distribuiti tra le squadre italiane.
In testa si trova il Bassano 1954 con 5 import, mente un secondo blocco (Trissino, Sarzana, Giovinazzo, Valdagno, Monza, Grosseto) si attesta a 4 ciascuna. Altre squadre si fermano a 3.
Non è solo un dato: è un indicatore del peso che le società danno all’esperienza straniera e delle scelte strategiche per competere subito.

Dietro il numero: scenari e strategie

Il regolamento FISR lo ricorda: la finestra per nuovi tesseramenti stranieri si chiude il 7 gennaio 2026 per A1 e A2.
Quindi, le società stanno già operando “in anticipo”. Un club con 5 stranieri ha più margine per rotazioni, infortuni e special team, ma anche una maggiore pressione sui numeri.
I club con 4 import invece puntano su un mix più regionale-nazionale. Le voci di mercato iniziano a circolare: qualche “upgrade” potrebbe arrivare entro la deadline, qualche prestito interno potrebbe muoversi.

Quali voci risuonano nell’ambiente

I social già commentano: “Bassano ci va pesante”, “Trissino conferma la strategia”, “Grosseto sorprende con le sue scelte”. Alcune trattative rimangono segrete, ma l’ambiente già specula su possibili innesti nei ruoli chiave (portiere straniero, ala rapida, specialista sui rigori).
La dimensione mediatico-emotiva cresce: fan club, podcast e blog dedicati all’hockey su pista iniziano a sondare rumor e potenziali movimenti.

Conclusione aperta verso la sessione invernale

Il mercato degli stranieri nella A1 è ancora lungo: con scadenza a gennaio, restano diverse settimane per operare. Le squadre che vorranno giocarsi lo scudetto sanno che la qualità dell’import potrebbe fare la differenza. E i tifosi? Già sognano nuovi arrivi e nuove storie da raccontare.