Dazn Full scende sotto i 90 euro: L’offerta Unieuro che pochi conoscono (per ora)

In alcuni store Unieuro è possibile acquistare una card con 3 mesi di Dazn Full a prezzo ridotto, una formula senza vincoli che attira chi vuole rivedere la Serie A

A partire da fine ottobre 2025, per pochi giorni, una selezione di punti vendita Unieuro ha introdotto una card prepagata Dazn Full dal costo di 89,90 euro. L’offerta, comunicata tramite email ai clienti con un profilo Dazn inattivo, riguarda un numero ristretto di negozi e offre la possibilità di accedere ai contenuti di punta della piattaforma sportiva per tre mesi pagando tutto in anticipo, senza alcun rinnovo automatico. Una caratteristica già apprezzata da molti utenti che non vogliono vincoli, e che cercano soluzioni più semplici da gestire rispetto all’abbonamento tradizionale. La promozione rimane valida fino a mercoledì 5 novembre 2025, una data entro cui i più appasisonati di calcio potrebbero voler approfittare del risparmio.

Come funziona lo sconto e quali regole seguire per non avere costi extra

L’offerta abbassa il prezzo dei 3 mesi di Dazn Full dagli abituali 119,90 euro a 89,90 euro, pari a un risparmio attorno al 25%. Per sapere quali negozi Unieuro partecipano è stata pubblicata una mappa sul sito ufficiale Dazn, e lo sappiamo: non capita spesso che una promozione sia limitata solo ad alcuni store fisici, quindi molti utenti stanno controllando se il proprio punto vendita rientra tra quelli aderenti.

L’utilizzo della card prepagata è piuttosto semplice. Una volta acquistata in negozio, basta entrare nell’app o nel sito della piattaforma e digitare il codice presente sul retro della card nella sezione dedicata. La registrazione si completa in pochi passaggi, e già da subito si ottiene accesso ai contenuti. Dazn chiarisce una cosa che interessa non poco il pubblico: nessun addebito può arrivare dopo i 3 mesi inclusi se non vengono inseriti metodi di pagamento nel profilo. La visione terminera automaticamente alla scadenza. Una piccola accortezza da ricordare, magari facendo doppio check nei settaggi del proprio account.

I codici devono essere riscattati entro 12 mesi dall’acquisto e sono validi solo se l’account è davvero inattivo nel momento del riscatto. Questo significa che chi aveva un abbonamento sospeso o scaduto può riattivare la visione senza problemi, a patto che non ci sia una sottoscrizione già in corso.

Sul fronte delle modalità di visione, resta la regola ormai nota: due dispositivi in contemporanea, ma soltanto se collegati alla stessa rete domestica. Nessun limite al numero totale di device associabili all’account. Una misura che punta a contenere la condivisione degli abbonamenti al di fuori della casa, tema che negli ultimi mesi ha generato parecchie discussioni tra gli utenti.

Tutto lo sport incluso nel piano Full, dalla Serie A alle coppe di volley

La card offre accesso completo al catalogo Dazn Full, un pacchetto particolarmente vasto e centrato sul calcio. L’abbonamento consente di guardare tutte le gare di Serie A Enilive, una selezione di partite di LaLiga EA Sports, incontri di Liga Portugal Betclic, la Jupiler Pro League e l’intera Serie BKT. Un ruolo importante è riservato al calcio femminile, con la Serie A Women e altri tornei internazionali. Chi segue da vicino le squadre italiane trova anche i canali tematici Inter TV, Milan TV, Juventus TV, Lazio Style e AS Roma TV.

Il catalogo non si limita al pallone. Negli ultimi anni la piattaforma ha investito su discipline che stanno raccogliendo sempre più attenzione. Il volley compare con Nations League, CEV Champions League, Mondiale per Club, Beach Pro Tour e SuperLega. Restano presenti anche NFL, boxe, basket internazionale e LIV Golf. Grazie all’accordo con Warner Bros. Discovery, gli utenti trovano pure Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD, canali molto seguiti dagli appassionati di tennis, ciclismo e sport invernali.

Nello stesso spazio sono disponibili anche alcuni canali FAST gratuiti e il servizio pay per view per eventi speciali di sport da combattimento. Insomma, uno spettro ampio, pensato per offrire un assaggio completo a chi valuta se tornare stabilmente in piattaforma.

Questa iniziativa sembra puntare proprio su quel pubblico che, dopo diversi aumenti di prezzo, aveva interrotto la visione settimanale. La card può diventare il modo più semplice per ricominciare a guardare la Serie A dalla TV di casa senza abbonamenti che si rinnovano da soli. Per alcuni, già questo basta a convincersi a correre in negozio prima che l’offerta finisca.