Variazioni calendario: cinque gare ridistribuite tra Campionato e Coppa Italia Serie B

La Federazione Italiana Sport Rotellistici ufficializza modifiche al calendario 2025-26 di Serie B: tre partite di campionato e due di Coppa Italia cambiano data e orario

La stagione 2025-26 della Serie B di hockey su pista vede un avvio intenso anche sotto il profilo logistico: la Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) ha comunicato in data 22 ottobre 2025 una variazione del calendario riguardante cinque gare tra Campionato e Coppa Italia. Due partite della Coppa Italia Serie B (girone I) e tre incontri di campionato sono stati ridistribuiti per motivi di sovrapposizione di tornei e necessità organizzative.
In particolare:

  • Coppa Italia Serie B, Girone I: 3ª giornata andata Venerdì 31 ottobre 2025 – ore 18.30 – Cresh Eboli vs Newco Roller Matera; poi 1ª giornata ritorno Domenica 2 novembre 2025 – ore 16.00 – Newco Roller Matera vs Cresh Eboli.

  • Campionato Serie B, Girone B: 3ª giornata andata Sabato 24 gennaio 2026 – ore 20.00 – Amatori Modena vs Amatori Pesaro; 1ª giornata ritorno Sabato 7 marzo 2026 – ore 18.00 – Amatori Modena vs Pico Mirandola B.

  • Campionato Serie B, Girone A: 1ª giornata andata Martedì 6 gennaio 2026 – ore 18.00 – Seregno Hockey vs Roller Lodi.
    La federazione motiva tali variazioni con la sovrapposizione di gare in differenti tornei e la necessità di replicare “accordi tra società interessate”.

Impatti sulle società e sul programma

Per le squadre coinvolte, queste modifiche possono avere impatti pratici: organizzativi (trasferte, logistica), tattici (gestione del roster) e mediatici (attenzione degli sponsor). In un campionato già fitto di impegni — con Campionato, Coppa e potenziali turni infrasettimanali — ogni spostamento influirà sulla preparazione delle squadre.
Le società stanno ora verificando disponibilità impianti, gestione pubblico e trasmissione media delle gare. In alcune regioni, questo significa anticipare o posticipare allenamenti per accomodare la nuova programmazione. Molto importante sarà anche il monitoraggio per eventuali impatti su disponibilità arbitrali e staff tecnico-logistico.

Perché è rilevante

Questo aggiornamento conferma una tendenza: il movimento dell’hockey su pista in Italia affronta una stagione di contenuti e di efficienza organizzativa crescente. Gestire bene calendario, copertura, e comunicazione diventa tanto strategico quanto la performance in pista.
Le società che sapranno adattarsi rapidamente alla programmazione variabile avranno un vantaggio competitivo: meno distrazioni, più focus sul gioco.
In conclusione, per gli appassionati e gli addetti ai lavori, questo aggiornamento è un segnale: la stagione 2025-26 di Serie B non sarà solo sportiva, ma anche logistica e manageriale.